Il rinnovo di Cessione del Quinto: la tua soluzione
La Cessione del Quinto ha una particolarità molto interessante: di poter essere rinnovata prima della data di scadenza. La normativa sul rinnovo della Cessione del Quinto consente di rifare il tuo prestito, estinguendo il debito residuo di quello già in corso e versandoti la differenza.
Esempio: hai una cessione del quinto decennale di cui hai già pagato cinque anni e ti serve altra liquidità. Puoi chiedere a Gruppomoney di rinnovarti la Cessione del Quinto addebitandoti una rata simile a quella attuale e riportando la durata a 10 anni. Gruppomoney provvederà ad estinguere il debito residuo del tuo vecchio prestito (al netto di interessi, assicurazioni e altre spese non maturate) versandoti la somma rimanente.
I vantaggi del rinnovo della Cessione del Quinto
Il vantaggio evidente è che, a prezzo di una durata residua nuovamente decennale, potrai ottenere la liquidità che ti serve senza aumentare la rata mensile. Il tuo bilancio familiare non ne risentirà e non correrai il rischio di sovraindebitarti e subire protesti o segnalazioni in CRIF.
La Cessione si può sempre rinnovare?
No, la normativa di Banca d’Italia prevedere che la Cessione del Quinto o la Delega possano essere rinnovate solo dopo che sia stato pagato almeno il 40% del piano di ammortamento.
Esempio 1: se hai ricevuto una Cessione del Quinto decennale a marzo del 2012, potrai richiederne il rinnovo solo a febbraio del 2016 quando avrai pagato 4 anni;
Esempio 2: se la tua cessione del quinto è di 84 rate (7 anni) potrai rinnovarla solo alla scadenza della 33esima rata.
Alla regola generale del 40% è prevista una sola eccezione: se la cessione del quinto è uguale o inferiore alle 60 rate (5 anni) allora può essere rinnovata a 120 mesi (10 anni) prima della scadenza del 40%.
Esempio 3: hai richiesto una Cessione del Quinto quinquennale ma dopo pochi mesi ti sei accorto che ti serve altra liquidità. Puoi richiedere un rinnovo di cessione del quinto senza dover attendere di averne pagato il 40% ma solo se il nuovo prestito è portato a 120 mesi.
Il conteggio di estinzione: richiedilo a Gruppomoney
Poiché il rinnovo prevede l’estinzione del vecchio prestito è evidente che per valutare la convenienza del rinnovo di Cessione del Quinto occorre stimare in anticipo quanti soldi Gruppomoney dovrà versare per estinguere il vecchio debito. Il calcolo non è facile perché si tratta di utilizzare una formula di matematica finanziaria e perché ogni Società Finanziaria ha clausole proprie di estinzione e quindi i conteggi possono differire di molto tra di loro.
Gruppomoney ti aiuta, gratis!
È per questo motivo che Gruppomoney ha attivato un servizio gratuito di calcolo dei conteggi di estinzione. È sufficiente compilare l’apposito modulo di richiesta allegando anche copia del contratto di prestito. Gruppomoney ti risponderà rapidamente e gratuitamente. Approfittane!